L'Unione delle Camere penali ha proclamato quattro giorni di sciopero, da martedì 20 a venerdì 23 novembre, contro le "sciagurate iniziative" dell'attuale maggioranza di governo sulla giustizia penale, a cominciare dalla riforma della prescrizione

L'Unione delle Camere penali ha proclamato quattro giorni di sciopero, da martedì 20 a venerdì 23 novembre, contro le "sciagurate iniziative" dell'attuale maggioranza di governo sulla giustizia penale, a cominciare dalla riforma della prescrizione
Il viceministro della Giustizia Rosenstein è in attesa di essere licenziato dall'attuale presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump dopo lo scandalo Russiagate
Il ministro dell'Interno Salvini: "Racconterò quello che stiamo facendo ma soprattutto che l'Italia è una Repubblica democratica e che gli unici che decidono sono gli italiani con il loro voto"
L'odissea giudiziaria in Veneto: protagonista una donna rimasta incinta e in attesa dell'indennità
In cinque la violentano a turno al festival di San Firmino a Pamplona. Ma per i giudici spagnoli non fu stupro: "Non c'è stata intimidazione"
Arriva lo stop alle espulsioni obbligatorie degli immigrati che hanno commesso reati. Ago della bilancia è stato un giudice nominato proprio da Trump
Il gruppo Facebook Giustizia per Aldo Naro pubblica in un post le foto choc dell'autopsia del giovane medico ucciso tre anni fa a Palermo
Rese note le motivazioni del macellaio che sparò e ferì un ladro albanese: "Una reazione non necessaria, assolutamente evitabile e sproporzionata per questo non è legittima difesa"
Dopo il caso della rom con 26 anni di carcere accumulati con piccoli reati ci si interroga sul sistema della giustizia italiana