Dopo la riforma della legittima difesa, il governo sta per rivedere la prescrizione. Il presidente dell'Unione delle Camere penali boccia entrambi i provvedimenti
Dopo la riforma della legittima difesa, il governo sta per rivedere la prescrizione. Il presidente dell'Unione delle Camere penali boccia entrambi i provvedimenti
I dati emergono dal Rapporto europeo sulla qualità e sull'efficienza del sistema giuridico italiano. In alcuni casi, il giudizio c'è stato dopo 30 anni o non è mai arrivato
L'Unione delle Camere penali ha proclamato quattro giorni di sciopero, da martedì 20 a venerdì 23 novembre, contro le "sciagurate iniziative" dell'attuale maggioranza di governo sulla giustizia penale, a cominciare dalla riforma della prescrizione
Il viceministro della Giustizia Rosenstein è in attesa di essere licenziato dall'attuale presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump dopo lo scandalo Russiagate
Il ministro dell'Interno Salvini: "Racconterò quello che stiamo facendo ma soprattutto che l'Italia è una Repubblica democratica e che gli unici che decidono sono gli italiani con il loro voto"
In cinque la violentano a turno al festival di San Firmino a Pamplona. Ma per i giudici spagnoli non fu stupro: "Non c'è stata intimidazione"
Il gruppo Facebook Giustizia per Aldo Naro pubblica in un post le foto choc dell'autopsia del giovane medico ucciso tre anni fa a Palermo