I giudici di Milano, davanti ai quali si celebra il processo a carico del premier per il caso Ruby, hanno respinto l’eccezione proposta dalla difesa per chiedere il trasferimento del procedimento per competenza al tribunale dei ministri o a quello di Monza. Il 3 ottobre la prossima udienza
giustizia
La sinistra frondista sogna il ribaltone: i cospiratori sono al lavoro senza tregua per mandare a casa il Cav. Bersani: "I vecchi protagonisti si facciano da parte". Quella che i democratici hanno in mente è una fase di decantazione, in vista delle elezioni, per preparare la strada alla sinistra
Per la difesa il gip, che deve decidere se archiviare o meno la posizione del premier, deve astenersi perché ha già preso altre decisioni sullo stesso caso, come quella sul rinvio a giudizio del fratello del Cavaliere. L'udienza è stata rinviata a martedì prossimo
Via libera dalla Giunta per le autorizzazioni della Camera. La Lega si è astenuta, Pdl e "responsabili" hanno abbandonato i lavori per protesta. PL'ex magistrato ora indagato dalla Procura di Napoli si autosospende dal Pdl. Il presidente del Consiglio: "E' un precedente pericoloso"
La procura di Ascoli Piceno ha chiesto la custodia cautelare per il marito Melania, trovata uccisa il 20 aprile scorso in un bosco del teramano. L'uomo è l'unico indagato per l'omicidio della 29enne. Ora spetta al gip Carlo Calvaresi decidere se procedere. E' polemica sulla fuga di notizie e la procura apre un fascicolo
Colpo di scena in Giunta per le autorizzazioni della Camera: il relatore Francesco Paolo Sisto ha ritirato la sua proposta di votare contro la richiesta di autorizzazione all’arresto. La Lega divisa tra "maroniani" e "reguzzoniani". I fedeli al ministro dell'Interno favorevoli all'arresto
Dopo ben otto anni di indagini e due richieste di archiviazione la procura di Palermo ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio del ministro, imputato di concorso in associazione mafiosa. L'ira di Romano: "Corto circuito tra chi ha condotto le indagini e le ha severamente sanzionate"
Tornano in libertà per decorrenza dei termini 12 imputati del processo sulla faida di San Luca. Erano stati condannati mercoledì in secondo grado alla pena di 8 anni di carcere per associazione per delinquere
Per la procura, un dirigente e tre agenti della polizia locale avrebbro stracciato migliaiaia di verbali, ma per il tribunale «il fatto non sussiste»