glicemia

Il check up completo è fondamentale per monitorare lo stato di salute: ecco esami e visite specialistiche consigliati a tutti i sessantenni e i test specifici per la platea femminile e maschile

Teresa Barone
Quali sono gli esami per un Check up completo a 60 anni

Se i livelli di zuccheri nel sangue sono troppo alti o troppo bassi si parla di iper o ipoglicemia. Oltre alla terapia individuale vi sono alcuni comportamenti da adottare per aiutare l’organismo a rimanere in salute, a partire da attività fisica e alimentazione

Mariagiulia Porrello
Glicemia e over 60, i valori normali e come tenerli sotto controllo

Dopo i 60 anni i valori della glicemia possono variare rispetto ai parametri ordinari: una dieta sana e un po' di esercizio fisico possono evitare l'insorgenza di patologie diabetiche

Rosa Scognamiglio
Glicemia alta a 60 anni: dieta ed esercizi da praticare

Glicemia alta e alimentazione, ecco i 13 cibi da mangiare perfetti per abbassare i livelli di glicemia nel sangue e benefici per la salute personale

Monica Cresci
Come abbassare la glicemia, 13 super cibi da mangiare

Sono numerosi gli indicatori che segnalano elevati livelli di glucosio nel sangue: ecco le caratteristiche della glicemia alta e i consiglio su alimenti e stile di vita

Alessandro Ferro
Glicemia alta: quali sono i sintomi e come abbassarla

Come rimedio naturale alla glicemia alta vi è lo zenzero. Ricco di proprietà benefiche e antitumorali è in grado di agire efficacemente sul metabolismo dei carboidrati

Mariangela Cutrone
Come tenere a bada la glicemia alta con lo zenzero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica