La maggioranza scende a 322: i 7 seggi conquistati dal Sinn Feinn in Irlanda del Nord, tranne sorprese, restano vacanti

La maggioranza scende a 322: i 7 seggi conquistati dal Sinn Feinn in Irlanda del Nord, tranne sorprese, restano vacanti
La maratona di Mentana per il voto in Gran Bretagna è stata particolarmente agitata. Durante la diretta di Tg La7 è accaduto di tutto
Ecco le immagini del collegamento con l'inviato di Tg La7 da Londra: alle spalle delc ronista scoppia una rissa
La perdita della maggioranza assoluta nella House of Commons rappresenta per Theresa Mayuna sconfitta su tutta la linea rispetto a quanto desiderato negli ultimi mesi
La sconfitta dei nazionalisti scozzesi, che perdono ben 22 seggi rispetto al 2015, rischia di allontanare di molto un secondo referendum sull'indipendenza scozzese
Lo sfottò dell'ex calciatore Gary Lineker dopo la decisione - catastrofica - di convocare le elezioni anticipate nella vana speranza di rafforzare la maggioranza di governo
Il partito per l'indipendenza del Regno Unito secondo i primi exit poll non otterrebbe nemmeno un voto al parlamento di Westminster. Ma lo Ukip ebbe già la sua vittoria con la Brexit
Giornata di votazioni oggi in Gran Bretagna, dove si elegge il Parlamento durante le consultazioni anticipate. Il leader dell'opposizione laburista, Jeremy Corbyn, ha votato stamane in una scuola nel borough londinese di Islington
Giornata di votazioni oggi in Gran Bretagna, dove si elegge il Parlamento durante le consultazioni anticipate. Il primo ministro Theresa May, leader dei conservatori, ha votato a Sonning insieme al marito Phillip
Il Regno Unito si reca oggi alle urne per decidere come sarà composta la House of Commons, e quindi il Governo, che guiderà il Paese nell’uscita dall’Unione europea e nella sfida al terrorismo