Il decreto entrerà in vigore il 15 ottobre. Multa solo per i lavoratori sprovvisti, ma può scattare la sospensione. Ecco cosa cambia
Il decreto entrerà in vigore il 15 ottobre. Multa solo per i lavoratori sprovvisti, ma può scattare la sospensione. Ecco cosa cambia
La sinistra che vince in Europa è ancora assai diversa dal Pd; è pragmatica, ha una cultura ad alto tasso riformista e tiene il populismo a debita distanza
Dal prossimo mese di ottobre entrerà in vigore l’obbligo della certificazione verde anche per i lavoratori pubblici e privati
Il governatore della Liguria è favorevole all’estensione del Green pass perché in questo momento “la priorità è la sicurezza”
Il premier: la gratuità del test contraddice l'essenza stessa del certificato verde. Per l'ex Bce decisivo il fattore tempo: con l'inverno alle porte non si può traccheggiare. Teso l'incontro con Cgil, Cisl e Uil che hanno visto respinte
Poiché siamo per l'obbligo vaccinale e siamo in campo, battiamoci ancora una volta, rispondendo a Daniele Capezzone che ieri sulla Verità sosteneva che l'obbligo di green pass e dunque di vaccinarsi colpisce le libertà fondamentali
Per i parlamentari c'è l'autodichia: sarebbe incostituzionale impedire il voto ai no vax
Via libera del Senato al Green pass per i lavoratori del pubblico e del privato: il provvedimento scatterà a metà ottobre. Sindacati in pressing
Quindi, oggi...: le parole della Von der Leyen sui migranti, il supergreenpass e i successi della Lombardia
Ai controlli penserà un addetto aziendale. Distanziamento e mascherine rimarranno, per ora niente prezzi calmierati per i tamponi. Lo smart working resta consigliato fino al 31 dicembre