Si chiama Notam, Notice to Air Missions, ed è il sistema che la Federal Aviation Administration utilizza per inviare allerte sulla sicurezza ai piloti e che ieri, dopo il guasto registrato, ha fatto tremare gli Stati Uniti

Si chiama Notam, Notice to Air Missions, ed è il sistema che la Federal Aviation Administration utilizza per inviare allerte sulla sicurezza ai piloti e che ieri, dopo il guasto registrato, ha fatto tremare gli Stati Uniti
Nessun indizio ufficiale su un blitz degli hacker. Il principale imputato del disastro diventa il programma di gestione voli. E la Casa Bianca: "Cause sconosciute"
La condizione umana è perennemente fragile, ma di questi tempi ogni cosa, piccola o grande, sembra ricordartelo
I cieli d'America ieri si sono trasformati in una gigantesca no-fly zone per diverse ore, a causa di un cortocircuito informatico
Quarantamila persone hanno accolto Blanco al Lucca Summer Festival, ma il maxi evento ha riservato più di un problema al cantante e al pubblico accalcato sotto al palco
Caos nei cieli della Svizzera: il traffico aereo è stato chiuso in entrata e uscita a causa di un importante guasto informatico alla società di gestione, Skyguide. I voli vengono dirottati in Germania e Italia
Il sito dell'Agenzia delle Entrate è impossibile da raggiungere: si ipotizza un guasto tecnico ma si indaga su possibili interferenze esterne. Offline anche le piattaforme di giochi e scommesse
Rfi ha fatto sapere che a determinare i disagi sono stati alcuni problemi tecnici agli apparati di comando centralizzato e computerizzato
Ad avvisare i cittadini e i turisti è il Comune che ha inserito una nota stringata sul proprio sito internet. La riapertura è a data da destinarsi
La metro B1 è bloccata per ore per il terzo giorno di seguito. Frequenze a 40 minuti