La nave Bana, attualmente sotto sequestro all'interno del porto di Genova, è sospettata di aver portato armi turche in Libia: l'indagine è partita dopo la denuncia di un marinaio che ha parlato di mezzi militari nascosti nella stiva
La nave Bana, attualmente sotto sequestro all'interno del porto di Genova, è sospettata di aver portato armi turche in Libia: l'indagine è partita dopo la denuncia di un marinaio che ha parlato di mezzi militari nascosti nella stiva
A distanza di poche ore il ministro degli esteri è tornato in Libia, questa volta però nella parte orientale del paese: in programma un incontro bilaterale con il generale Haftar
Luigi Di Maio è stato questa mattina a Tripoli, dove è stato ricevuto dal premier libico Fayez Al Sarraj e dal ministro dell'interno Fathi Bashaga. Visita di poche ore, il ministro è poi rientrato in Italia senza passare da Bengasi
Troppo evidente l'impennata degli sbarchi nell'ultimo mese per non pensare a conseguenze anche nel rapporto tra Roma e Tripoli: dalla Libia potrebbero voler più soldi mentre il governo italiano tratta le modifiche sul memorandum
Le preoccupazioni del generale Graziano: "Una soluzione deve essere anche militare". E l'Onu evacua i campi profughi
A Milano due libici accusati di aggressione nei confronti di un connazionale sono stati prelevati di notte dai servizi segreti di Tripoli e portati in patria: mistero sui motivi del gesto
Secondo fonti diplomatiche russe, il generale della Cirenaica si è rifiutato di firmare la tregua proposta nel documento approvato durante il vertice di Berlino. Intanto è giallo sul suo comportamento nella capitale tedesca: "Non ha più risposto al telefono"
Dopo la conferenza di Berlino sulla Libia, il M5s e il premier gongolano. Ma il leghista: "Il governo non si è mosso"
A poche ore dall'inizio della conferenza di Berlino sulla Libia, Fayez Al Sarraj ha chiesto una missione internazionale ed ha anche attaccato l'operato dell'Europa
Il blocco alle esportazioni di petrolio potrebbe attivare un effetto domino sull'economia e sulla società libica, il quale a sua volta determinerebbe un aumento dei flussi migratori verso l'Italia