Il presidente turco Erdogan ed il presidente russo Putin sono ad Istanbul per inaugurare il TurkStream: ma sul piatto del bilaterale in realtà, a spiccare è soprattutto il dossier sulla Libia
Il presidente turco Erdogan ed il presidente russo Putin sono ad Istanbul per inaugurare il TurkStream: ma sul piatto del bilaterale in realtà, a spiccare è soprattutto il dossier sulla Libia
Dal mini vertice di ieri di Bruxelles è trapelata la proposta di istituire un blocco navale da attuare grazie ad una vera e propria "rianimazione" della missione Sophia, criticata in passato per via del suo ruolo nella crescita del numero dei migranti
Il ministro degli Esteri italiano è in Turchia per rafforzare le relazioni con Ankara: "Il nostro obiettivo è raggiungere la pace". Apertura anche alla Russia
Il primo cittadino lancia l'allarme sulla Libia: "Gli immigrati sbarcati ieri erano vestiti, abbastanza puliti e non affetti da scabbia"
Alcuni video dimostrerebbero la presenza di miliziani siriani filo turchi al fianco di Al Sarraj in Libia, le accuse arrivano soprattutto dall'Osservatorio Siriano sui diritti umani. Ma da Tripoli negano: "Azioni legali contro chi diffonde queste notizie"
Il presidente turco Erdogan ha dichiarato che il prossimo 7 gennaio il parlamento voterà una mozione per l'invio di truppe in Libia, così come previsto dal memorandum tra Ankara e Tripoli entrato in vigore proprio in questi giorni. Ma da Mosca avvisano: "Niente ingerenze straniere"
Per stroncare sul nascere una nuova possibile escalation militare l'Europa potrebbe presto imporre una no-fly zone in Libia
Luigi Di Maio, in un'intervista a La Stampa, ha affermato che l'Italia è pronta a fare un salto di qualità nella sua iniziativa in Libia. Il problema però è che adesso potrebbe essere troppo tardi: Turchia e Russia sempre più prossime a prendersi il paese nordafricano
Oramai da Tripoli si dà per certa l'attuazione del memorandum firmato tra Libia e Turchia il 27 novembre scorso: Al Sarraj pronto a chiedere ad Erdogan l'intervento di 5.000 soldati turchi
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha incontrato in Libia tutti i principali attori coinvolti nello scacchiere del paese nordafricano: Maitq ed Al Sarraj a Tripoli, Haftar a Bengasi e Saleh a Tobruck