Il presidente Zelensky ha ordinato migliaia di fiale da distribuire in caso di attacco chimico, un ulteriore segno della tensione crescente

Il presidente Zelensky ha ordinato migliaia di fiale da distribuire in caso di attacco chimico, un ulteriore segno della tensione crescente
Gli uomini hanno fatto esperienza diretta o indiretta della guerra, hanno visto errori e orrori, eppure questo non li preserva dalla coazione a ripetere.
A Kramatorsk falcidiati i civili in attesa del treno. La testimonianza choc: "Corpi dilaniati, io ricoperta di sangue". La scritta in cirillico sul razzo. La versione di Mosca: "Lanciato dagli ucraini per usare le persone come scudi umani".
Il Cremlino: obiettivi raggiunti. Si punta a Mariupol e Donbass. Gli Usa: "Putin recluta altri 60mila soldati".
La consegna a Zelensky dei documenti per aderire all'Unione: "Qui distrutta l'umanità, ma vincerete". Da Usa e Uk altre armi a Kiev. Biden: "Atrocità". I Patriot in Slovacchia
Il missile Tochka è responsabile delle maggiori stragi in terra ucraina dall'inizio del conflitto: dalla stazione di Kramatorsk a Donetsk, sono state numerosi le uccisioni dei civili
Giovanni Maria Flick, ex ministro della Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, ritiene sia perseguibile l'ipotesi di mettere sotto accusa lo zar russo
“Pace o condizionatore acceso?”. Ecco cosa ne pensano gli intellettuali Giampiero Mughini e Franco Cardini
Il Pentagono ha ufficialmente dichiarato che, in base ai dati in possesso della Difesa Usa, l'azione russa su Kiev è stata definitivamente accantonata
Il presidente Pagliarulo aveva parlato della necessità di "appurare i fatti"