Imminente un attacco iraniano contro Israele. Il Jerusalem Post analizza le opzioni militari al vaglio del regime degli ayatollah

Imminente un attacco iraniano contro Israele. Il Jerusalem Post analizza le opzioni militari al vaglio del regime degli ayatollah
Gli Houthi nel Mar Rosso hanno mostrato i danni che si possono infliggere bloccando un canale. Il destino di Taiwan dipende anche dal mare. Il nostro Paese impegnato dal Mediterraneo all'Oceano Pacifico
Egitto, Iran, Etiopia e Emirati Arabi si aggiungono a Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. È il gruppo "Brics più Mar Rosso". E il commercio estero italiano in 3 mesi ha perso 8,8 miliardi di euro
La corsa alle armi a microonde è strettamente legata ai timori relativi ai missili balistici antinave, ma può rivelarsi estremamente efficace anche contro minacce meno sofisticate come le armi usate dagli houthi nel Mar Rosso.
Le operazione per garantire la sicurezza nel Mar Rosso non stanno funzionando. La coalizione internazionale non riesce a fermare gli houthi nonostante raid aerei americani e inglesi. I mercantili rimangono un bersaglio
Un generale iraniano ricercato dal 2007 e una nave spia della marina di Teheran che incrocia in prossimità di una base militare cinese a Gibuti potrebbero essere responsabili della "precisione" degli houthi che minacciano il Mar Rosso
I ribelli yemeniti hanno negato che il vascello Huang Pu, contro il quale sono stati lanciati cinque missili, fosse di proprietà di Pechino. Lanciati anche sei droni contro due cacciatorpediniere statunitensi
Le organizzazioni "cugine" proxy dell'Iran condividono molto in fatto di mezzi, organizzazione e strategia. Ma soprattutto è Hezbollah che ha insegnato ai ribelli yemeniti come fare la propaganda, quella vera
Il contrammiraglio Stefano Costantino: "I velivoli per monitorare l'escalation basati pure a terra"
Il reggimento San Marco a bordo del Grande New Jersey: "Pronti contro le minacce Houthi"