
Il premier italiano duro durante il Consiglio europeo a Bruxelles: "Solidarietà o perdiamo tempo. Se non siete d'accordo sui 40mila da accogliere non siete degni di chiamarvi Europa"

In un villaggio sulle Alpi Orobie di centoventi abitanti il prefetto ha inviato novantaquattro immigrati

Immigrati e clandestini verranno trasportati nelle strutture sanitarie in taxi. Gratis. In cambio verranno tagliati i trasporti urgenti per i cittadini

Vertice a Palazzo Chigi sull'immigrazione. Il premier: "I naufraghi vanno salvati, sono orgoglioso di farlo". E chiede ai governatori di accogliere i rifugiati. Maroni, Zaia e Toti fanno muro

Il governatore della Liguria: "C'è ancora lavoro da fare. La strada giusta è lontana"

Il governatore della Lombardia dopo il vertice sull'immigrazione a Palazzo Chigi: "Deludente incontro con Renzi, nessuna soluzione ai problemi"

L'extracomunitario pizzicato da un lettore de ilGiornale.it: si fa il bagno, tutto nudo, in una fontana

Il problema dei profughi non è solo in Stazione Centrale e in Porta Venezia, tutta la città è invasa. Il video riprende piazzale Lotto, dove un immigrato si fa il bagno allegramente dentro una fontana. "Noi li ospitiamo spendendo una quantità di soldi che i nostri poveri si sognano - commenta Riccardo De Corato di Fratelli d'Italia - loro non si degnano neanche di portarci rispetto"

"E' stato un incontro positivo e importante, prima del Consiglio europeo. Il Paese deve mostrarsi unito". Così la governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, uscendo da palazzo Chigi al termine dell'incontro con il governo sull'immigrazione. "Il governo è più forte - ha aggiunto - avendo avuto la disponibilità delle Regioni e dell'Anci a fare la propria parte". "Non c'è spazio per la demagogia: i governatori la mettano da parte", ha aggiunto rispondendo all'invito a ribellarsi che il governatore Luca Zaia ha rivolto ai prefetti

“Dal vertice di oggi non sono emerse grosse novità, ci aspettavamo di sentire di avere relazioni internazionali forti per aprire dei campi di prima accoglienza in Africa e risolvere il problema alla fonte. Sul fronte europeo cercheremo di capire se questa quota dei 40mila sia reale o no. Per il resto nulla di nuovo sotto il sole”. Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, al termine dell'incontro a palazzo Chigi sull'immigrazione con il premier Matteo Renzi. Il presidente leghista ha riferito che "da parte nostra continuiamo a dire no". "Non è che a causa del Veneto e della Lombardia l'Italia è meno forte in Europa. Credo che le polemiche di Mafia Capitale abbiano indebolito il governo sul fronte della trattativa in Europa", ha specificato. “Il nostro intento è quello di far capire che i profughi vadano aiutati a casa loro”
