L'unico reale obiettivo del piano sull'immigrazione di Luciana Lamorgese è quello di colpire politicamente Matteo Salvini, ma per l'attuale maggioranza lo smantellamento dei decreti sicurezza potrebbe avere costi molto elevati

L'unico reale obiettivo del piano sull'immigrazione di Luciana Lamorgese è quello di colpire politicamente Matteo Salvini, ma per l'attuale maggioranza lo smantellamento dei decreti sicurezza potrebbe avere costi molto elevati
Dalla critica al multiculturalismo alla difesa dei valori non negoziabili, passando per la non necessità di un "partito dei cattolici": il cardinal Camillo Ruini e il senatore Gaetano Quagliariello scendono in campo per la difesa del cattolicesimo conservatore
Dalle multe alle Ong alla cittadinanza, passando per i nuovi casi in cui sarà possibile richiedere la protezione speciale: ecco il nuovo possibile impianto del decreto sicurezza
Sanzioni fino ad un massimo di 50mila euro, contro il milione di euro voluto dal decreto sicurezza di Salvini, e confisca solo in caso di reiterazione del reato: ecco le norme volute da Luciana Lamorgese che smontano la linea dura contro le ong
Il ministro dell'interno "restaura" le norme pre Salvini sulla cittadinanza, ma non dovrebbero esserci al momento novità su ius soli e ius culturae. Il governo invece asseconda la linea di molti giudici sulle disposizioni circa il registro anagrafe
Dall'immigrazione di massa al politicamente corretto, passando per le mancate reazioni agli attentati: così l'Europa si sottomette all'islam
Nel summit di maggioranza di oggi il ministro Luciana Lamorgese esporrà le linee guida dei "nuovi" decreti sicurezza, che si preannunciano come piani volti a smontare l'impianto voluto da Matteo Salvini
I residenti del quartiere Vasto a Napoli si sono ritrovati in piazza Principe Umberto per denunciare le promesse fatte e non mantenute dal sindaco
Il caso Diciotti è stato il primo che ha riguardato Matteo Salvini, concluso poi con l'immunità concessa dal Senato nel marzo 2019, ed ha creato un precedente per altri due casi adesso diventati politico/giudiziari: quelli riguardanti la Gregoretti e la Open Arms