L’Oms ammette che si sta valutando l'uso della tecnologia nella risposta al Covid. L'agenzia però ammette che non si ha la certezza che il vaccino possa fermare del tutto il virus
immunità
Il direttore dello Spallanzani: "Chi non risponde a un vaccino potrà farne un altro. Non sappiamo quanto dura l’immunità". "Donne incinte e giovani non prioritari"
Secondo uno studio le cellule immunitarie sarebbero in grado di persistere nell'organismo dei pazienti guariti dal Covid-19 per un periodo molto lungo

L'epidemiologo rassicura: "Gli abitanti del territorio hanno sviluppato più difese". L'attenzione resta alta, ma la situazione per ora è sotto controllo: "Nessun pronto soccorso è in sofferenza"

La risposta immunitaria al virus è più forte nelle forme più gravi e si riduce in tre mesi. A scoprirlo uno studio inglese su 96 malati di Covid

Un 25enne statunitense si è ammalato di Covid-19 due volte nel giro di pochi mesi, manifestando sintomi ancora più gravi nella seconda infezione

Johan Giesecke, il virologo svedese sostenitore del raggiungimento dell'immunità di gregge contro il Covid ora è vice presidente del gruppo tecnico e strategico dell'Oms sui pericoli infettivi. Sul lockdown scriveva: "Non servirà ad evitare i casi gravi ma solo a rimandarli"

Ancora non si sa quanto dura la memoria immunologica dopo l’infezione. Neanche dopo il vaccino

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'università di Hong Kong gli anticorpi neutralizzanti ''non garantiscono l'immunità"

Lo studio, pubblicato in pre-print su BioRxiv, è stato condotto dai ricercatori svedesi del Karolinska Institutet e del Karolinska University Hospital
