
Nuova stretta "green": fino a 10 anni di carcere per crimini ambientali. Agli Stati 24 mesi per recepire la direttiva

La suggestiva spiagga di Mondello trasformata dall'incuria e dall'inciviltà in una vera e propria discarica a cielo aperto

L'appello di Andrea Arzà (Gasliquidi): "Il governo istituisca un fondo per convertire gli Euro 4 a metano o gpl"

L'inquinamento luminoso si verifica per l'immissione eccessiva di luce artificiale nell'ambiente. Dall'alterazione del ritmo circadiano al rischio di estinzione di alcune specie animali: i danni per la salute e la fauna

Due ricerche mostrano gli effetti delle polveri sottili durante la gestazione: parti prematuri per le mamme e ritardi dello sviluppo motorio e della coordinazione nei bambini

Le microplastiche sono delle particelle di plastica, molto piccole, che inquinano gli oceani minando la sopravvivenza di molte specie di volatili marini. Ma potrebbero esserci dei rischi anche per la salute dell'uomo

Non convince i pm di Palermo la causa della morte del bimbo deceduto a Sharm, avanzata dai medici egiziani. Verranno ascoltati i genitori di Andrea che ripercorreranno ogni attimo di quella tragica vacanza

Tensione alle stelle con gli automobilisti. Spintoni, insulti e minacce; necessario l’intervento della polizia

Il Cis, Contratto istituzionale di sviluppo, firmato dal ministro Carfagna e dai sindaci dei 52 comuni delle province di Napoli e Caserta. Circa 200 milioni da investire in 67 progetti volti a per strappare al degrado la Terra dei Fuochi
La giornalista Valèrie Segond, approfittando delle elezioni amministrative in Italia, ha raccontato cosa succede a Napoli. Ma i napoletani non sono d'accordo. L'attore Servillo: "Non saprei vivere altrove"
