Già 2.600 richieste, ma per il contributo c'è tempo fino al 31 ottobre

Già 2.600 richieste, ma per il contributo c'è tempo fino al 31 ottobre
Alcuni tratti del mare di Napoli non sono balneabili a causa di batteri che galleggiano in superficie: ecco di cosa si tratta e quali sono le soluzioni
L'eurodeputato di Forza Italia-Ppe Massimiliano Salini contro la direttiva Ue sulla qualità dell'aria: "Secondo stime di Regione Lombardia, per rispettare i nuovi parametri dovrebbe chiudere il 75% delle attività economiche"
L’amministrazione ha dichiarato guerra all’inquinamento: firmata una proposta di legge che richiederebbe ai ristoranti di ridurre le proprie emissioni di carbonio fino al 75%
Ci sono 6 enormi isole di plastica nel mondo: ripulirle sarebbe complicatissimo e intanto si punta alla prevenzione
L’installazione di Bari, una sorta di piccola foresta urbana, purifica l’aria circostante per quasi 10mila persone ogni ora e riduce il fenomeno dell’isola di calore
Le bravate di Ultima generazione le paghiamo noi, ripulire i monumenti costa. E inquina pure
La necessità di responsabilizzare il turista circa la sicurezza, il rispetto dell’ambiente e della popolazione locale è sentita ad ogni latitudine. Ecco come selfie e comportamenti selvaggi “inquinano” l’ambiente e quali provvedimenti sono stati adottati da Kyoto a Portofino per salvarlo e difendere il decoro
L'Europa li vuole eliminare in nome dell'ambiente. Diverse associazioni, in testa ARERA e ASERCOM, protestano chiedendo più tempo
Al via “Senza filtri”, la prima campagna stampa di Erion Care per informare i cittadini sull’importanza del corretto smaltimento di mozziconi e rifiuti dei prodotti tabacchicoli