
L’ex assessore aveva paragonato i bambini nomadi ai cani . "«Frase infelice, sono cose che non penso. Non sono razzista"
Dopo la tragedia di Tor Fiscale coi 4 bimbi morti carbonizzati il sindaco di Roma torna a stringere i tempi sul piano rom: "Basta baracche. Se diamo loro le case verranno da tutta Europa". Ma il Viminale boccia la richiesta di 30 milioni per l'emergenza nomadi: "Abbiamo già dato"
Il ministro chiederà di essere ammessa parte civile nel processo. Pachistane in Italia: 8 su 10 schiave delle nozze islamiche. ANALISI Cosa insegna al Pdl quella lapidazione di Massimo de Manzoni
Cinese, ucraino, inglese, francese, spagnolo, italiano e arabo: sono le lingue in cui è stata redatta «Tu e il tuo bambino», la guida multilingue realizzata dalla Federazione italiana medici pediatri (Fimp) sui bambini da uno a cinque anni, presentata oggi al Senato

Nella strada simbolo della difficoltà di integrarsi, testimonianze inaspettate sulla voglia di legalità
In dodici anni nel quartiere di via Padova a Milano, gli stranieri regolari sono passati da 6.201 a 19.877. Il Comune annuncia gli interventi per la sicurezza: più telecamere contro la criminalità e collaborazione con le associazioni per l'integrazione

Nel 2009 sono state autorizzate dall’Inps 918 milioni di ore di cassa integrazione con un aumento del 311,4% rispetto ai 223 milioni del 2008. Il ministro del Welfare: "L’abbondanza delle risorse messe a disposizione è più che sufficienti a coprire i fabbisogni del nuovo anno"
Il presidente della Camera insiste: "La sfida dell'integrazione si vince con un programma di estensione della cittadinanza sociale e di quella politica". Il Senatùr lo mette in riga: "Dove va senza di noi? Malumori nella maggioranza? Rientreranno, non ci sarà alcuna crisi di governo"
"Gli sia data la possibilità della frequenza scolastica e dell'inserimento nel mondo del lavoro" lo ha chiesto Bendetto XVi nel messaggio per la Giornata del Migrante. "I diritti - ha proseguito il pontefice - vanno rispettati sempre". Il Vaticano alla Germania: no a scuole separate per immigrati
Il ministro Gelmini: "Le classi con il 100% di stranieri non favoriscono l'integrazione". E sulla continuità didattica: "I prof almeno due anni nello stesso istituto"