L’83% di chi usa ChatGPT non è capace di ricordare nemmeno una frase del proprio testo subito dopo averlo scritto. Ecco i risultati di uno studio sperimentale

L’83% di chi usa ChatGPT non è capace di ricordare nemmeno una frase del proprio testo subito dopo averlo scritto. Ecco i risultati di uno studio sperimentale
Per Alvise Biffi l'intelligenza artificiale sarà la sfida della nostra industria: più produttività e meno costi
In “Oltre la formazione” Granelli e Spagnuolo superano gli schemi tradizionali per aprirsi a un approccio transdisciplinare in grado di ripensare le crisi
Il caso delle Academy ITS in Veneto dove i corsi di formazione sull’IA sono stati finanziati da un gruppo di aziende locali, secondo il modello della fondazione di partecipazione
Non è una guerra più pulita, non è nemmeno una guerra che fa meno male ai civili. È una guerra liquida, pervasiva e dove si sta infilando sempre più anche l'intelligenza artificiale
La ricerca del Volocom Institute of Strategic Studies, su oltre 100mila articoli pubblicati nel 2024, rivela l’entusiasmo dei media per i educativi e cognitivi offerti da ChatGPT&Co. Ma rischi e pericoli sono dietro l’angolo.
Madhumita Murgia crea un breviario sui rischi hi-tech
Il futuro (prossimo) sarà proprio quello, integrare una intelligenza artificiale potente dentro l’iPhone, direttamente, senza passaggi intermedi, senza dover scaricare applicazioni esterne
L'iniziativa è supportata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e si inserisce nella strategia nazionale per l'autonomia tecnologica e la competitività nel campo dell'AI