




Pc e Internet sono esplosi nell'ultimo decennio e i consumi culturali di chi ha tra 6 e 19 anni sono cambiati. Dal 2000 al 2008 è cresciuto del 22% l’uso di internet e del 21,9% quello del pc. Ma è cresciuta anche la lettura: il ritorno della scrittura, grazie al web fa riscoprire i libri
L'Unione europea ha "radiografato" i siti di 67 compagnie aeree più che volano nell’Ue, trasportando 339 milioni di persone, e l’esame della vendita tramite internet è stato superato pienamente solo da 16


In cinque minuti una volta la settimana le notizie e gli aggiornamenti utili per addetti ai lavori e non. Federalismo fiscale, fecondazione assistita e privacy fra i temi della prima edizione. Uno spazio per i
contributi di esperti e professionisti

Una neurologa inglese ha scoperto che stare incollati a Facebook, Flickr o altri siti simili può causare problemi nella corteccia pre-frontale, innescando un processo di infantilizzazione. Da qui all'obesità il passo è breve