Disposta un'ulteriore intensificazione delle misure di sicurezza per gli obiettivi sensibili

Disposta un'ulteriore intensificazione delle misure di sicurezza per gli obiettivi sensibili
Netanyahu segna la storia. La preghiera al Muro del Pianto: "Trump caccerà l'oscurità dal mondo"
L'odio islamico anti-Usa raccontato da Mario Cervi durante la crisi degli ostaggi del '79
La realtà e la finzione di Maverick si incrociano nell'operazione "Midnight Hammer" che ha colpito con le super bombe il sito nucleare di Fordow in Iran. Quali sono le differenze incontrate dai top gun americani
Se vincerà la partita, Donald Trump verrà ricordato come il grande vendicatore dei 55 ostaggi americani che 46 anni fa trascorsero 444 giorni nelle mani dei loro sequestratori iraniani. Ma vincere la partita non sarà facile
L'Iran ha dichiarato che non ci sono “segni di contaminazione” nei suoi siti nucleari di Isfahan, Fordo e Natanz dopo gli attacchi aerei statunitensi contro le strutture. I media statali iraniani hanno citato il Centro nazionale per la sicurezza nucleare del Paese, che ha pubblicato una dichiarazione in cui afferma che i suoi rilevatori di radiazioni non hanno registrato alcuna emissione radioattiva dopo gli attacchi. “Non vi è alcun pericolo per i residenti che vivono nei pressi dei siti sopra citati”, ha aggiunto la dichiarazione. Anche i precedenti attacchi aerei israeliani sui siti nucleari non hanno causato alcuna fuoriuscita di materiale radioattivo nell'ambiente circostante, secondo quanto affermato dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica
Da isolazionismo a interventismo temperato: così Israele ha convinto il tycoon a lanciare l'attacco ai siti nucleari iraniani
L’attacco militare degli Stati Uniti all’Iran porta con sé alcune conseguenze laterali, ma non del tutto marginali
Il presidente Donald Trump ha dichiarato che i raid aerei statunitensi hanno "completamente distrutto" i principali siti nucleari iraniani, aggiungendo che hanno preso di mira il cruciale impianto sotterraneo di arricchimento nucleare di Fordo, insieme alle strutture di Natanz e Isfahan
Immagini della scia di fumo nel cielo delle intercettazioni effettuate da Israele e rumore di un'esplosione udita a Tel Aviv dopo che l'Iran ha lanciato una nuova salva di missili su Israele.