Per riportare a casa Cecilia Sala in fretta, ce la siamo giocata non con la banda di uno staterello africano comprabile con qualche milione di dollari, ma con due colossi quali sono Stati Uniti ed Iran

Per riportare a casa Cecilia Sala in fretta, ce la siamo giocata non con la banda di uno staterello africano comprabile con qualche milione di dollari, ma con due colossi quali sono Stati Uniti ed Iran
Decisivo il rapporto personale tra i mediatori Il generale direttore dell'Aise sul volo di rientro
Esclusa ancora la scarcerazione, l'udienza fissata il 15. Il "gioco" dell'Iran: "La nostra non è una ritorsione"
I casi Rezaian, Zaghari-Ratcliffe e Marchal simili a quello di Cecilia. Risolti dopo anni
La data chiave resta il 15: il governo conta nella scarcerazione per la trattativa finale
Il depistaggio di Teheran: "L'unico vero rapito è il nostro cittadino, sulla cronista c'è un'inchiesta"
Sono sei i precedenti in cui il neo presidente è riuscito a riportare a casa gli ostaggi
L'ipotesi è una moratoria nella "consegna" dell'iraniano in arresto a Milano. E il tycoon promette anche che non ci sarà un disimpegno Usa sull'Ucraina
Il monito all'Angelus: "Basta colpire i civili". Ma è gelo con la Comunità ebraica
Diamo agli iraniani quello che vogliono: un tizio di cui a noi francamente non importa nulla. Non possiamo permettere che il corpo e la mente della ragazza lombarda candida come lo zucchero a velo, siano straziati ulteriormente dagli orchi