Due sono i punti in discussione nella nuova legge di Bilancio: le aliquote, che scenderanno da cinque a quattro, e una nuova regolamentazione sulle detrazioni

Due sono i punti in discussione nella nuova legge di Bilancio: le aliquote, che scenderanno da cinque a quattro, e una nuova regolamentazione sulle detrazioni
I sindacati: "Poco per i lavoratori, ci convochino". Forza Italia: "È un primo passo, si deve fare di più"
Compensazioni saranno previste, attraverso alcuni emendamenti, anche per quei redditi che dovrebbero pagare di più
Tagliati 8 miliardi di imposte, tolta un'aliquota Irpef. Resta la stangata oltre i 50mila euro di reddito, ma i sindacati protestano.
Lo "sconto" fiscale varia da 100 a 920 euro all'anno a seconda degli scaglioni. La "no tax area" sarà rivista per autonomi e pensionati
La maggior parte degli 8 miliardi destinati ad alleggerire la pressione fiscale va a ridurre le aliquote delle imposte dirette. Confidunstria: effetti impercettibili sui redditi, insufficiente l'intervento dell'Irap. Cgil e Cisl: inascoltati.
Gli scaglioni sulle aliquote Irpef passano da 5 a 4: l'unica incognita riguarda la fascia reddituale tra 50 e 55 mila euro: ecco come funziona
Un tesoretto di 8 miliardi di euro verrà utilizzato per il ricalcolo delle pensioni e per il taglio di Irpef (più probabile) o Irap: ecco cosa sta per cambiare
Risparmio netto fino a 800 euro l'anno con la riforma dell'Irpef: ecco come funziona la riduzione delle aliquote e cosa ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco
Manovra, allo studio ritocchi alle aliquote. Dubbi dell'Upb: indeterminatezza sul fisco