
Il Consiglio dei ministri è in programma in settimana: obiettivo riordino delle aliquote Irpef e spunta anche il ritocco alla flat tax

Semplificazione e lotta all'evasione fiscale: si va dall'abbassamento del prelievo al ceto medio, alla riforma del catasto. Riduzione del cuneo fiscale per favorire l'occupazione e riorganizzazione dei bonus

Franco rimanda al 2022 la riforma di Irpef e cuneo fiscale. Però vede rosa per il futuro: "Il Pil va bene"

Tutti i casi in cui il Fisco può effettuare dei controlli. In caso di rimborso superiore a 4.000 euro il blocco preventivo è previsto per legge

Il Fisco declina lo slittamento previsto con il decreto Sostegni-bis. Coinvolte imprese e professionisti

La legge di conversione del decreto Sostegni-bis ha chiarito che le misure non concorrono al calcolo del reddito

Molti pensionati riceveranno un cedolino più “leggero” a causa del recupero delle quote indebitamente ricevute della quattordicesima per gli anni 2018 e 2019

Adesso spetta al governo varare una legge delega entro 30 giorni. Fra le proposte c'è il taglio dell'Irpef per il ceto medio, il superamento dell'Irap e l'obbligo di fatturazione elettronica

Le novità devono essere a costo zero e quindi ci saranno delle penalizzazioni. La maggioranza cerca un compromesso ma è scontro su patrimoniale e flat tax. L'idea di ridurre il prelievo sui guadagni di Borsa.

Le commissioni finanze di Camera e Senato hanno già pronto un documento da sottoporre al governo
