
Rallenta la crescita, con una stima per il IV trimestre dello 0,2% e una proiezione per il 2015 dello 0,7%. L’analisi dell’Istat, nella sua nota mensile, parte dall’ultimo trimestre di quest’anno

Le attività illecite e l'evasione nel 2013 contavano il 12,9% di Pil

In totale i pensionati sono 16,3 milioni. In media ognuno di loro percepisce 17.040 euro all'anno. Ma una bella fetta, oltre sei milioni e mezzo, non arriva a mille euro

Sui dati pesano l'invecchiamento della popolazione e le pensioni, tanto è che cresce la disoccupazione giovanile

Per la prima volta nella Storia i nati da famiglie italiane sono scesi sotto i 400mila. La metà rispetto a chi viene dall'estero

L'Istat conferma la fase di forte riduzione della natalità in atto da alcuni anni

Dalla Commissione Ue e dall'Istat giunge un aggiornamento dello scenario economico che di fatto sdogana le previsioni del ministero dell'Economia contenute all'interno della Legge di Stabilità

Cresce il numero di chi trova un lavoro, ma aumenta la disoccuapzione giovanile. E il ledaer della Lega smaschera il premier

L’Istat e i dati raccolti fotografano purtroppo un paese, l’Italia, che non gode assolutamente di buona salute

In 10 anni la spesa mensile è cresciuta di pochissimo: si risparmia soprattutto sul cibo
