
Cresce senza sosta il numero di truffe, rapine e furti. In 3 anni i delitti denunciati sono passati da 2,6 milioni a 3 milioni

Un calo del 3% lo scorso anno, secondo l'Istat, che mette alla prova il motore dell'economia del Paese

Dopo due anni si inverte la tendenza: l'indice torna stabile. Le sitauzioni peggiori nel Mezzogiorno

Nel primo trimestre del 2015 la pressione fiscale è stata pari al 38,7%, risultando invariata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Il tasso di disoccupazione resta invariato al 12,4% rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione giovanile invece cala do 0,1%

L'asticella del saldo tra nuovi nati e decessi è di poco sopra la parità. A compensare il calo i flussi migratori

L'assistenzialismo di Grillo ci costerebbe una fortuna. Ecco lo studio che smonta il sogno del M5S

Istat: quasi un terzo delle donne italiane ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita

L'Istat smaschera la politica miope dei governi di sinistra che si sono insediati per risanare i conti: la spesa corrente degli enti locali è aumentata grazie ai finanziamenti dello Stato

I dati emergono dal rapporto Istat sui primi tre mesi dell'anno. Cresce il numero degli "sfiduciati"
