Il governo ha scelto con chi condurrà la trattativa per la cessione di Ita: si tratta di Certares, Delta e Klm. Non sono mancate le critiche, però, da Lega e Cinque Stelle: "Sorpresi e stupiti", "Visione mediocre del sistema"

Il governo ha scelto con chi condurrà la trattativa per la cessione di Ita: si tratta di Certares, Delta e Klm. Non sono mancate le critiche, però, da Lega e Cinque Stelle: "Sorpresi e stupiti", "Visione mediocre del sistema"
Sei mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina, qualcosa si muove a Bruxelles. Sia sul fronte della riforma del mercato dell'elettricità che sul cosiddetto price cap, il tetto europeo al prezzo del gas
Decisione attesa a breve. Testa a testa tra Msc-Lufthansa e Certares
Aperte le buste. Da Msc-Lufthansa 850 milioni, il fondo Certares lascia più peso al Tesoro nella governance
La squadra Msc-Lufthansa e il fondo Certares depositano le due offerte migliorate
Draghi deciso a firmare il preliminare entro fine mese. I possibili acquirenti frenati dal clima elettorale
La cessione alla vigilia del voto divide la politica. La compagnia tedesca: la pazienza non è infinita
Che Ita sia l'erede di Alitalia non si può dire, è vietato: la Commissione Ue ha autorizzato la nuova compagnia proprio a condizione che non ci fosse alcuna continuità con la vecchia.
La ritardata vendita della compagnia aerea costa altri 400 milioni. E il salvataggio di Mps resta in alto mare
Il presidente Altavilla: "Il Tesoro faccia presto perché il tempo distrugge valore". Ebit finalmente positivo