Nel 2012 i dati generali sull'occupazione hanno continuato ad andare male. I lavoratori immigrati però sono cresciuti, come anche le loro imprese

Nel 2012 i dati generali sull'occupazione hanno continuato ad andare male. I lavoratori immigrati però sono cresciuti, come anche le loro imprese
La crisi colpisce anche i giovani con i titoli di studio più elevati: rispetto al 2008 si registra una crescita quasi del 43%
La segretaria Cgil chiederà a Bersani di occuparsi di economia reali e condizioni del lavoro. Ma sa già che il leader piddì non ha chance per governare
Da Luglio 2012 gli operatori ippici non percepiscono quanto dovuto
Dopo tante promesse di essere pagati entro Febbraio 2013, ora rischiano di veder "spalmati i propri crediti nel prossimo triennio 2013/2014/2015
L'odissea dei disoccupati italiani, tra riforme mancate e problemi per l'economia. Ecco come funziona la selezione dei candidati a un posto di lavoro. Dal blog di Wall & Street
A gennaio i disoccupati toccano quasi i 3 milioni. Nel 2012 il numero dei precari tocca i massimi: 2,3 milioni i contratti a termine e 433mila i collaboratori
Confindustria lancia l'allarme: sul mercato occupazione un brusco peggioramento mell'ultimo bimestre dello scorso anno. Stime sul Pil al ribasso
Niente tasse per le nuove imprese, un fondo per la casa e sgravi per i nuovi collaboratori: ecco il piano del Cav per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro