Il tasso di disoccupazione ad aprile è fissato all’8,9%, dall’8,8% di marzo. L’Istat precisa che si tratta del dato peggiore dal IV trimestre 2001. In un anno il numero di occupati è diminuito di 307mila unità
Il capo della Protezione civile a Lucca: "Sono 9 anni che faccio questo mestiere. A un certo punto credo che sia naturale passare anche il testimone, è assolutamente fisiologico. Non si può rimanere ad oltranza in un posto"
A Monza un convegno per fare il punto sugli infortuni in cantiere. A confronto medici, avvocati ed esperti dell'Inail per incoraggiare la prevenzione

La società Orga, in un convegno a Palazzo delle Stelline, chiama a raccolta gli imprenditori per incoraggiarli a non rinunciare ai corsi di aggiornamento e specializzazione per i propri dipendenti

La torre curva disegnata da Libeskind, 35 piani, ospiterà abitazioni
anzichè uffici e un hotel di lusso Aumenta la superficie residenziale
dal 55 al 70%. La variante approda venerdì in Consiglio comunale. Entro fine anno via ai lavori del parco grande come 30 campi da calcio. Parte
subito invece la stazione del metrò
Fini torna a lanciare l’allarme sulla scarsa attività di Montecitorio che anche questa settimana
lavorerà solo martedì e mercoledì: "A meno che il governo non presenti
decreti, rischiamo la paralisi dell’attività"
Il ministro del Welfare rilancia la propria idea: al di là di uno zoccolo inderogabile di diritti di legge, si deve operare "per diritti organizzati flessibilmente, duttilmente e sulla base della sussidarietà con le parti sociali". Tutto questo per produrre le condizioni per "maggiori e migliori posti di lavoro"
Il segretario attacca il governo sul provvedimento che introduce l'arbitrato. Appello a Cisl e Uil: "Superare le divisioni". La platea fischia Bonanni e Angeletti. Poi l'allarme: "A rischio un milione di posti di lavoro"
La proposta, che suscita immediate polemiche è del rettore dell'Università Bocconi, Guido Tabellin. Divisi i sindacati. Per Gilda è una «bestialità». La Uil giudica l'idea condivisibile ma ritiene sia meglio non discuterne subito visto che sta per partire la riforma.

Scendono in campo L'American Chamber of Commerce in Italy e Unicredit. Obiettivo favorire l'incontro con le imprese
