
Fini torna a lanciare l’allarme sulla scarsa attività di Montecitorio che anche questa settimana
lavorerà solo martedì e mercoledì: "A meno che il governo non presenti
decreti, rischiamo la paralisi dell’attività"
Il ministro del Welfare rilancia la propria idea: al di là di uno zoccolo inderogabile di diritti di legge, si deve operare "per diritti organizzati flessibilmente, duttilmente e sulla base della sussidarietà con le parti sociali". Tutto questo per produrre le condizioni per "maggiori e migliori posti di lavoro"
Il segretario attacca il governo sul provvedimento che introduce l'arbitrato. Appello a Cisl e Uil: "Superare le divisioni". La platea fischia Bonanni e Angeletti. Poi l'allarme: "A rischio un milione di posti di lavoro"
La proposta, che suscita immediate polemiche è del rettore dell'Università Bocconi, Guido Tabellin. Divisi i sindacati. Per Gilda è una «bestialità». La Uil giudica l'idea condivisibile ma ritiene sia meglio non discuterne subito visto che sta per partire la riforma.

Scendono in campo L'American Chamber of Commerce in Italy e Unicredit. Obiettivo favorire l'incontro con le imprese

Frenata congiunturale per le richieste di cassa integrazione nel mese di aprile. L'Inps: "E' più significativa la diminuzione per le autorizzazioni di cassa integrazione ordinaria". Rispetto al 2009 crescita del 52,9%
Dopo la richiesta di modifiche da parte di Napolitano Montecitorio ha approvato il provvedimento. Ieri, a causa delle assenze nella maggioranza, è passato un emendamento del Pd che consente di scegliere l'arbitrato al licenziamento e non all'assunzione. Ma Palazzo Madama può modificare
La ripresa economica mondiale procede meglio delle attese. A trainare il recupero sono i Paesi emergenti. In linea con l'Ue fa fatica l’Italia che crescerà dello 0,8% quest’anno. Sale al 9% il tasso di disoccupazione
A dirlo è uno studio di Capgemini, UniCredit e Efma. Ma gli istituti devono stringere sul territorio e migliorare la gestione del rischio

Un operaio di 44 anni in cassa integrazione si è ucciso impiccandosi nel garage della propria casa in provincia di Bologna. A scoprire il corpo il cognato e un vicino di casa. Proprio ieri mattina un’azienda ha chiamato a casa l’operaio per proporgli un colloquio di lavoro