
"Le donne devono riuscire a pronunciare un doppio sì: alla maternità e al lavoro"
L’economia dell’area euro crescerà a ritmo moderato nel 2010 e il processo di ripresa risulterà discontinuo. A preoccupare è il tasso di disoccupazione che si colloca al 10,5%. E' allarme conti pubblici
Il ministro: "Presenteremo le offerte il 5 marzo al tavolo dell’auto per valutare qual è quella che può garantire i posti di lavoro: abbiamo tempo un anno e mezzo". Confindustria conferma: "Bisogna scegliere quelle concrete, che possono stare in piedi ed essere di mercato". Incentivi nelle mani di Letta
Marchionne: "Nessun dramma senza incentivi. Lo stabilimento siciliano chiuderà". Schifani: "Salvare Termini Imerese è un impegno morale". Epifani sulla stessa linea. Il premier: "Gli aiuti erano allo studio, ma non interessano". Per l'esecutivo c'é anche il pasticcio Telecom
Il presidente Resca: «Il settore pesa per il 23% sul totale dei servizi prodotti in Italia»

Frenata congiunturale della cassa integrazione a gennaio che chiude il mese, rispetto a quello precedente, con un -17%. La fotografia Inps sugli ammortizzatori sociali svela l'incremento su base annua
Ci lavoreranno una quarantina di detenuti, che percepiranno uno stipendio e potranno così girare una somma alle loro famiglie

Quattrocento operai dell'azienda americana manifestano con slogan e mortaretti fuori dalla sede del Parlamento. Il ministro del Lavoro: "Ogni scelta di dismissioni è ingiustificata"
Allarme dell’Unione petrolifera: con la riduzione dei consumi e delle esportazioni è entrato in crisi il sistema delle raffinerie. A rischio 5 impianti: a perdere il posto possono essere in 7500
L'aula della Camera ha approvato un emendamento del Pd al ddl Lavoro collegato alla Finanziaria su cui il governo aveva espresso parere contrario. Con 222 sì e 214 no la maggioranza è stata battuta, decisive le assenze di molti dei deputati