Indagine di immobiliare.it: nelle grandi città ben il 59% delle coabitazioni si realizza tra persone che hanno già un impiego. Il motivo? Prima di tutto, risparmiare. Il costo di una stanza singola? A Milano, 503 euro al mese. Al sud meno della metà

Indagine di immobiliare.it: nelle grandi città ben il 59% delle coabitazioni si realizza tra persone che hanno già un impiego. Il motivo? Prima di tutto, risparmiare. Il costo di una stanza singola? A Milano, 503 euro al mese. Al sud meno della metà
Durissima presa di posizione del premier dopo la richiesta di informazioni sui respingimenti dal portavoce di Bruxelles: "Deve parlare il presidente della Commissione. O l'Italia non darà più il suo voto". Il portavoce di Barroso: "Polemiche inutili, nessuna critica"
Bonanni e Angeletti chiedono ala governo di detassare completamente la parte di salario legata alla contrattazione di secondo livello. Poi spronano la Cgil: "Saremmo grati se si avvicinasse con più velocità"
Secondo uno studo di via Nazionale a crescita della presenza straniera in Italia negli ultimi anni "non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani". Si evidenzia una "complementarietà tra gli stranieri e gli italiani più istruiti e le donne"
Secondo uno studio dell'università di Oxford, saper mettere ordine in casa è un'imbattibile arma di seduzione. Così sarete considerati "affidabili e desiderabili"
Secondo l'Abi cresce il numero dei cittadini stranieri che diventano clienti delle banche (+9%). E a trainare è l'home banking
Secondo il segretario Giuseppe Bortolussi con la contrattazione di secondo livello si potrà recuperare immediatamente in busta paga il maggior costo della vita. «È importante Berlusconi e Lega abbiano sollevato il tema».
Via alla stretta: la clandestinità è reato. A Sanremo primi arresti. Napolitano invita a favorire l'integrazione e la sicurezza sul lavoro: "Esigenze sociali". Fini chiede rispetto per i lavoratori sans papiers: "Non sono un supporto momentaneo". E ai sindaci del Nord: "Ricordate i vosti emigranti"
Si avvicina un autunno nero per l’occupazione: nei prossimi mesi, infatti, sono a rischio 200 mila posti di lavoro. Secondo la Cgia, il tasso di disoccupazione sale all’8,8%: 2,1 punti in più rispetto al 2008. Ma frena: "Da due anni il quarto trimestre dell'anno ha picchi negativi"
I migliori mariti? Quelli norvegesi e svedesi, alias quelli che danno una mano. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of Population Economics. E le donne che vivono dove il tasso di egalitarismo fra i due sessi è maggiore - e l'uomo aiuta in casa - sono più propense a sposarsi