Lo studio del Politecnico sugli effetti della pandemia sul lavoro di ricerca che così diventa più individuale

Lo studio del Politecnico sugli effetti della pandemia sul lavoro di ricerca che così diventa più individuale
Va bene, bisogna ammetterlo, perfino il mio vicino di scrivania mi è mancato (un pochino)
Conte e i ministri danno l'impressione di non voler sciogliere questi nodi. La situazione potrebbe precipitare presto
Il Censis registra la scomparsa di 5 milioni di lavoratori e l'aumento della diseguaglianza. "Dopo il Covid saremo peggiori"
La deputata azzurra: "La pandemia ha peggiorato la situazione"
"Dobbiamo aggiornare lo statuto dei lavoratori, ma lancio una sfida a Maurizio Landini: lavoriamo anche insieme, con le associazioni di categoria datoriali e con voi, per uno statuto dell’impresa". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, all’incontro "Futura: Lavoro, ambiente, innovazione".
L'Accademia per saldatori di Milano forma e intercetta le richieste. Il 50% trova lavoro in un mese. Il 30 novembre parte il terzo ciclo
Il presidente Emblema: "Vince chi sa gestire da solo tempi e obiettivi"
A La Stampa Massimo Cacciari ha spiegato di essere preoccupato per un nuovo lockdown che colpirebbe duramente l’economia, parla di crescenti disuguaglianze in Italia provocate dell’emergenza sanitaria e attacca la sinistra
Che non siamo più gli stessi di qualche mese fa è chiaro. È invece meno chiaro quale direzione dobbiamo imboccare, lavorativamente parlando