La vice presidente del Front National dà indicazioni di voto agli italiani. E tenta di seminare un terreno culturale comune tra Lega e Front National

La vice presidente del Front National dà indicazioni di voto agli italiani. E tenta di seminare un terreno culturale comune tra Lega e Front National
Grillini e Lega chiedono un passo indietro all'eurodeputato, condannato a tre anni di reclusione
Sul Brennero il capo del governo prende di mira il governo austriaco. Durissimo scontro con la Lega sull'aumento degli immigrati: "Diffondete dati falsi"
Il leader della Lega Nord: "Berlusconi non è più leader". E si autoproclama: "Adesso tocca a me l'onore e l'onere di guidare l'opposizione contro il Pd"
Salvini è stato ancora contestato a Roma al quartiere della Montagnola, dove sta facendo molti tour elettorali a sostegno della candidata della Lega e di Fratelli d'Italia
Un convegno sul Medio Oriente fa scoppiare la polemica. La Lega accusa l'ateneo: "Danno voce solo al popolo palestinese"
Pontieri al lavoro per evitare lo strappo definitivo con Lega e Fdi. La replica del Cav alle accuse di patti col premier: "Stupidaggini"
Il partito di Salvini torna a chiedere pene più severe per gli "orchi". "Se è colpevole merita di marcire in carcere"
Alla cerimonia per il 25 aprile la banda di Corsico non potrà suonare Bella ciao. Il Pd prepara la contestazione
La richiesta di rinvio è stata avanzata da Marotta (Ap). Serrata l’ostilità della Lega (i parlamentari del Carroccio indossavano, sotto la giacca, una maglietta bianca con la scritta a caratteri, verdi, cubitali difesa sempre legittima) rivendicando la primogenitura del provvedimento e protestando contro quella che è stata interpretata come un tentativo "di insabbiare", da parte della maggioranza, le iniziative dell’opposizione. Il presidente di turno, Roberto Giachetti, ha reso noti all’Aula i precedenti in materia da parte di presidente della Camera e Aula, nel ’98, spiegando che il rinvio è inteso "come strumento che non incide sul provvedimento ma solo sulla procedura", ricordando anche che situazioni analoghe sono state risolte, dal ’98 ad oggi, con il rinvio in commissione di richieste su Tangentopoli, rapprentanze sindacali, immigrazione, fondo non autosufficienti, omofobia, apertura degli esercizi commerciali, conflitto d’interessi. A favore della richiesta di rincio Pd, Ap, SI; contrari, oltre alla Lega, FI, Cor, M5S.