Il ministro dell'Economia indica la strada: "Sarà una legge di bilancio equilibrata, metterà a tacere tutte le polemiche totalmente gonfiate e astruse che abbiamo visto in questi giorni"
Il numero uno della Cgil rispolvera la narrazione della "svolta autoritaria" e accusa il governo: "Vuole portare a sbattere il Paese"
Il ministro dell'Economia in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato: "Il Psb è ambizioso ma realistico"
Per l’assemblea generale della Cgil è "necessario che la mobilitazione arrivi fino allo sciopero generale". Oggi in piazza a Roma con la Uil contro il ddl Lavoro: "Il governo rende precario il lavoro"
L'esecutivo è al lavoro per confermare gli incrementi e definire un intervento per portare gli assegni oltre i 621 euro al mese dal prossimo anno
Vale anche per l'Imu. Arriva il Piano strutturale di bilancio e il deficit cala al 3,8% del Pil. Giorgetti traccia la traiettoria per terminare la procedura d'infrazione
Da due anni il ministro Giorgetti promuove un percorso lungimirante di risanamento per l'azienda Italia: vuole giocare la partita dei conti in ordine
Il ministro Giorgetti pensa a una sorta di "quoziente familiare per le detrazioni": ne ha parlato con Meloni, l'ipotesi viene considerata "concreta". Il provvedimento avrebbe un costo di 5-6 miliardi di euro
A Palazzo Chigi vertice di maggioranza sulla manovra di Bilancio, per la quale sono iniziate le discussioni. Verso la fine dell'incontro a Palazzo Chigi è arrivato il ministro Giuli
Il vicepresidente Tajani rilancia la riduzione dell'Irpef e la conferma degli aumenti in busta paga. E smentisce l'abolizione dell'assegno unico: "Non si tocca, nessuno lo ha ipotizzato"