
Quesiti sulla legge elettorale non validi. Affluenza al minimo storico: vota solo il 23%. Il Carroccio e l'Udc esultano: "Un trionfo". Guzzetta: "Un italiano su due neppure non sapeva che si votava". Il ministro Maroni: "Pronti a cambiare regole". Cota: "Gli elettori hanno capito che era una truffa"
Bassa l'affluenza, Guzzetta accusa il ministro Maroni. La Lega: "Farnetica". Ballottaggi, ha votato il 32,2% per le Province e il 44,9% per i Comuni
Il leader referendario punta dritto al bipartitismo: "Vogliamo permettere a chi vince di governare senza ricatti. Ma al contempo aiutiamo l'opposizione a creare un'alternativa seria"
Alcuni partiti invitano a disertare i seggi per invalidare la consultazione, altri scommettono che si raggiungerà il tetto. Ma domenica e lunedì (solo entro le 15) si decidono anche i ballottaggi di sindaci e presidenti provinciali
Il presidente del Consiglio scioglie la riserva: "Credo che si andrà a votare il 21 giugno, il ministro Maroni sta avendo colloqui con l'opposizione". Servirà un decreto? "No, meglio se ne occupi il parlamento". Fini: "Se c'è accordo subito la legge"
Il presidente del comitato referendario plaude al discorso di Fini: "L’approvazione del referendum è l’unico modo di consolidare il processo di rinnovamento e di aprire la strada alle riforme, elettorali e costituzionali, per una vera democrazia dei cittadini"