Il guru della finanza Robert Kiyosaki parla di tracollo imminente per Credit Suisse: cosa succede alla banca elvetica?
Il guru della finanza Robert Kiyosaki parla di tracollo imminente per Credit Suisse: cosa succede alla banca elvetica?
Dopo la grande crisi il Congresso Usa approvò nuove norme più severe sui bilanci bancari. Cinque anni fa la marcia indietro
La crisi energetica morde e il peso dei debiti accumulato dai colossi europei dell'elettricità inizia a essere consistente
Nel 2008 il crac Lehman Brothers fece scattare una slavina sui risparmiatori italiani. La mossa di Doris e del Cav salvò in poche ore undicimila clienti Mediolanum
Le 30 banche più grandi del mondo hanno in pancia prodotti per 60mila miliardi di dollari. Cosa succederebbe se una scommessa al rialzo su miliardi di opzioni e futures dovesse infrangersi o se il rialzo dei tassi dovesse deprezzare gli asset in portafoglio?
Dopo il crac Lehman gli americani hanno introdotto norme che poi non hanno più seguito. Noi invece sì. E così il credito muore
Il 15 settembre 2008 la banca dichiarava fallimento. Gli Usa sono ripartiti grazie alle politiche monetarie della Fed
Il presidente Usa è in campagna elettorale. La demagogia anti-europea diventa un’arma per scaricare responsabilità economiche