
Il 9 giugno a Parigi sarà messo all'incanto l'archivio del grande poeta francese. La nipote mette all'asta anche l'autografo della canzone «Le foglie d'erba»

Einaudi ripubblica a 32 anni di distanza «Venerdì o il limbo del Pacifico» dove si attualizza il mito del personaggio di Defoe alla luce delle ultime «scoperte» delle scienze sociali

Come richiesto dallo scrittore, sono state gettate alla foce del fiume Shannon, a Limerick

Un carteggio acquistato dalla Kingston University rivela un'infatuazione scoppiata agli inizi degli anni Cinquanta. Ma per il biografo della romanziera fu solo una passione platonica

Lo scrittore poco prima di morire era riuscito a bloccarne la pubblicazione negli Stati Uniti. Ora un giudice di New York riapre il caso

La nipote del poeta mette in vendita autografi del celebre zio. Il 9 giugno a Parigi in vendita anche la sceneggiatura del «Porto delle nebbie»

È tra i maggiori autori inglesi viventi ma i toni dei suoi romanzi sono spesso cupi e tragici («Bambini nel tempo» e «Il giardino di cemento»). La giuria del premio di letteratura umoristica, però, ha considerato il suo ultimo romanzo («Solar») degno di competere

Per la prima volta un romanzo del grande scrittore veronese, morto cent'anni fa, pubblicato in Malesia. E l'Associazione «Il Corsaro Nero» organizza uno storico pranzo salgariano

È un'immagine unica del poeta trentenne, scatta ad Aden, in Abissinia quando da dieci anni ormai non scriveva più. È stata mostrata oggi per la prima volta a Parigi in occasione del Salone del libro antico
Sta per uscire il romanzo «Quel buon uomo di Gesù e quel furfante di Cristo» dello scrittore britannico che già scandalizzò con la trilogia «Queste oscure materie». Ed è già polemica
