Gli eredi del romanziere Edgar Rice Burroughs, morto nel 1950, hanno scelto lo scrittore che scriverà i nuovi episodi dell'uomo-scimmia: è Andy Briggs
letteratura internazionale
La scrittrice tedesca, premio Nobel per la letteratura nel 2009, scioccata da rivelazioni sul suo amico Pastior, alla cui vicenda è ispirato uno dei suoi romanzi più celebri
Saranno battute all'asta in inghilterra. Il poeta si infatuò per Alsager Richard Vian, che dirigeva la rivista «Court and Society Review», nel 1887
Il debuttante Victor Lodato conquista il prestigioso premio con il romanzo di formazione che, come il celebre testo di Salinger, mette al centro dell'azione un'adolescente che si interroga sul mondo degli adulti
Scoperto in una residenza aristocratica scozzese un poema inedito dell'autore di «Ivanohe». Il testo verrà letto in pubblico in occasione di un festival tutto dedicato alle sue poesie.
Venticinque anni fa moriva il grande scrittore tedesco, Premio Nobel per la Letteratura nel 1972. La sua opera un atto d'accusa dissacrante contro l'avidità neocapitalista e il consumismo degli anni Sessanta
Guanda pubblica il secondo romanzo dell'autore del fortunato «Politics». Si intitola «La fuga» e mette al centro della scena il settantottenne Raphael Haffner, che fugge la vecchiaia con le conquiste amorose
Presentato il programma della manifestazione nella citàà lombarda che si terrà dall'8 al 12 settembre. Al centro il ricordo di due grandi italiani. Fra le star internazionali, Naipaul e Seamus Heaney
L'archivio personale del grande scrittore inglese acquistato dalla British Library: un'intera sezione della biblioteca nazionale sarà dedicata al suo prezioso materiale inedito: manoscritti, appunti di lavoro, lettere, fotografie e addirittura le pagelle scolastiche