Il giornalista alle prese (in prima persona) con gli effetti di caffeina, oppio e mescalina

Il giornalista alle prese (in prima persona) con gli effetti di caffeina, oppio e mescalina
Stefano Taché fu ucciso a Roma nel 1982 davanti alla Sinagoga. Il fratello Gadiel lo ricorda in un libro e ricostruisce il quadro storico
Primo Levi (1919- 1987) è stato uno dei primi ad affidare alla letteratura il ruolo di far conoscere la tragedia dei lager nazisti e dei sopravvissuti
I diari del più poliedrico degli intellettuali italiani del Novecento sono una finestra sulla nostra cultura
Pubblicato per la prima volta il carteggio. Uno scrittore e il suo editore a confronto
Caro Sereni, ti ricordi forse come l'anno scorso venni a parlarti di un progetto di fare un libro a fumetti o simili, di genere narrativo. E come tu ti mostrasti favorevole
Dal 13 settembre per il Battello a Vapore arriva in tutte le librerie un Manuale a colori - per i più piccoli - che apre una parentesi sulla questione ambientalista
L'autrice di "Nell'uomo tutto deve essere bello" ricostruisce la vita delle donne sotto il regime
Il libro postumo di Chiara Frugoni racconta il lato più intimo dei nostri antenati. Perché è tra cortine, coperte e trapunte che l'animo umano si rivela meglio
Il saggio di Vittorio Sgarbi ricostruisce il percorso del controverso genio neoclassico