Roberto Cotroneo immagina uno scrittore-pianista che indaga sulla misteriosa riapparizione del jazzista

Roberto Cotroneo immagina uno scrittore-pianista che indaga sulla misteriosa riapparizione del jazzista
Il "politicamente corretto" le falsifica in nome dei buoni sentimenti. E così facendo azzera il loro valore formativo
Lo scrittore, in questo romanzo, parte da un fatto vero riferito da Harold Bloom per indagare a fondo la cultura ebraica americana
La scrittrice ha vinto il Premio Calvino con un libro su pazienti, infermieri e medici. Con molte storie toccanti
La poetessa Patricia Lockwood racconta l'esistenza di una star del web. Irene Graziosi la relazione fra una influencer e una ragazza "normale"
Elijah Wald racconta la "svolta" del luglio del 1964, al Festival di Newport, quando Dylan sconvolse il folk
Una coppia in crisi, un fotografo che ritrae la donna di nascosto. E il sottile gioco fra desiderio e malattia
Lo scrittore ceco riflette sui legami culturali delle "piccole patrie" dell'Europa centrale
Tra i corridoi delle aule parlamentari e non solo tra quelle c'è attesa per conoscere i "nomi ed i cognomi" che Matteo Renzi ha deciso di scrivere nero su bianco nel suo "Il Mostro"
Il romanzo inedito di Céline viene pubblicato da Gallimard dopo novant'anni dalla sua stesura. Era sparito insieme alle "carte perdute". Trafugate nel 1944 dai partigiani francesi