Anche i ricchi piangono, lo sappiamo già. Per averne ulteriore conferma, basta seguire le vicende dei pariolini protagonisti dell'ultimo romanzo di Giorgio Montefoschi, Dell'anima non mi importa

Anche i ricchi piangono, lo sappiamo già. Per averne ulteriore conferma, basta seguire le vicende dei pariolini protagonisti dell'ultimo romanzo di Giorgio Montefoschi, Dell'anima non mi importa
Un viaggio in versi al limite della razionalità e della parola stessa
Leonardo Luccone, fondatore di Oblique e curatore della sezione "Il racconto" di TESTO Firenze, svela i segreti dell'agente letterario. Dall'importanza di saper raccontare un libro a come si costruisce un testo promozionale, al mistero che decreta il successo di un autore
Dal rapporto tra messaggio da trasmettere e immagine finale a come si sceglie uno scatto, a quale dei tanti sceglierebbe per rispecchiare l'oggi. Oliviero Toscani si racconta alla prima edizione di TESTO Firenze, in cui ha presentato l'autobiografia "Ne ho fatte di tutti colori. Vita e fortuna di un situazionista"
Joe R. Lansdale torna con un nuovo romanzo gotico e una raccolta di scritti con la figlia
Alle porte del nazismo. In un grande affresco transitano gli scrittori e gli intellettuali che vissero in quel limbo
Il ruolo dei social network, delle librerie indipendenti e delle nuove forme di scrittura: intervista a Luca Briasco, direttore editoriale di minum fax e ospite di TESTO
Dal ciclo di vita del libro all'importanza delle librerie indipendenti: intervista a Maddalena Fossombroni, fondatrice della libreria fiorentina Todo Modo
La prima edizione di TESTO Firenze, il nuovo progetto organizzato da Stazione Leopolda e Pitti Immagine, ideato da Todo Modo. Tre giorni (dal 25 al 27 febbraio), oltre 100 eventi e una selezione del meglio dell’editoria italiana per scoprire, da dietro le quinte, come si diventa un libro