Percorrere i racconti de "Lo storiografo dei disguidi" è come tornare a casa, perché l'arte di narrare vi ridiventa un mestiere difficile in cui non esistono scorciatoie

Percorrere i racconti de "Lo storiografo dei disguidi" è come tornare a casa, perché l'arte di narrare vi ridiventa un mestiere difficile in cui non esistono scorciatoie
Nel capoluogo toscano va in scena la prima edizione di TESTO [Come si diventa un libro], il nuovo progetto dedicato al mondo dell’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti
Drammi, manie, genio e tecniche: lo studioso Adinolfi mette a confronto campioni e pensatori
Assassino, cialtrone, attaccabrighe, ladro, condannato per stupro e incarcerato per sodomia, reietto dagli stessi potenti che lo idolatrano, avventuriero, mago e alchimista, indomito soldato, poeta, scrittore, musico, disegnatore, scultore e orafo
Misantropia e odio per i meccanismi tossici della società nell'ultima opera dello scrittore
Suo padre e suo fratello erano morti soldati nella Seconda guerra mondiale
Il romanzo di Anthony Burgess è un ritratto feroce della violenza e ora torna ringiovanito nella lingua. Ma nemmeno la fantasia dello scrittore ha potuto prevedere la banalità della furia delle nostre periferie
Anthony Doerr celebra le relazioni umane e i libri in una trama su più piani temporali
Un saggio racconta tutti i segreti delle librerie attraverso i secoli
"Storie di vite diverse" sono racconti di ordinaria follia. Inclusa quella dell'autrice, grande dimenticata della letteratura Usa con Lucia Berlin