Gli scrittori non sanno raccontare pandemia, incendi e tragedia afghana. L'Occidente tace

Gli scrittori non sanno raccontare pandemia, incendi e tragedia afghana. L'Occidente tace
I pareri degli esperti, l'emotività, il caso, l'umore. Troppi fattori concorrono a farci sbagliare le scelte
Da Emma Bovary a Lady Roxana a Beckett: i limiti della morale ci rendono ciò che siamo
Il compositore Landini analizza le reazioni ai brani che ascoltiamo
Il premio Lerici Pea allo scrittore ungherese. Che si allenava con Sugar Robinson a Chicago
Raccolti per la prima volta tutti i documenti ufficiali relativi al compositore. In una sinfonia di notizie
Lo studioso traccia la storia affascinante della nostra "più grande invenzione": "L'urbanità è il futuro"
Invece di puntare su grandi libri dimenticati si sceglie di non scegliere. Cioè di affidarsi all'usato sicuro
Con questo articolo prosegue la serie di ritratti dal titolo "Le solitarie", firmati da Davide Bregola e dedicati alle scrittrici italiane appartate, cioè autrici contemporanee fuori dai grandi giri mediatici. Stavolta tocca a Ornela Vorspi, albanese di nascita, che ha scelto l'italiano come lingua di scrittura
Ha scritto i romanzi gialli del Bar Lume