Anche un certo Dante Alighieri, secoli fa, non rifiutava la commedia, intesa come capacità di toccare tutti gli stili, dal tragico al comico

Anche un certo Dante Alighieri, secoli fa, non rifiutava la commedia, intesa come capacità di toccare tutti gli stili, dal tragico al comico
Il giorno dell'Indipendenza di Henry David Thoreau è quello in cui entra in questa casetta alla quale ha lavorato da solo
Un saggio originale che dimostra intelligenza critica. E idee controverse
Un volume di Aragno racconta vita e opere del pensatore che ispirò Croce
L'incantesimo della natura e della luce nel capolavoro dello scrittore francese "purgato" per il suo pacifismo
Il rapporto tra padre e figlio è centrale nell'esistenza, reale e letteraria, del creatore di Bandini
Se la trama del romanzo è quella del thriller l'ordito, che la sostiene, è quello di un romanzo esistenziale
Resa immortale da un quadro di Boldrini fu al centro della politica e della cultura
Philippe Collin ricostruisce splendori e declino del famoso bar parigino durante l'occupazione nazista