Le leggende di una squadra che si è fatta città e popolo. Tanto altro oltre Maradona
Le leggende di una squadra che si è fatta città e popolo. Tanto altro oltre Maradona
Il grande economista sostenne che il pauperismo dei seguaci improvvisati del santo era una sciagura. A differenza della ricchezza
L'enneagramma è usato come la chiave per la conoscenza di sé: saremo in grado, interagendo con le altre personalità a noi più vicine o più diverse, di avviare il processo evolutivo della nostra personalità
Musicista e poeta, ed ex modello, Cody Franchetti pubblica la sua prima raccolta di versi e lavora a una nuova collana editoriale
L'economista e scrittore accompagna il lettore verso "L'Italia e l'anima dell'Oriente"
Sul confine orientale dove cambia tutto, compresi i cognomi, a volte emerge la verità
William Dalrymple racconta l’enorme potenza economica e culturale dell’India che fu
Il neuroscienziato Sergio Della Sala spiega il ruolo dell'oblio: "È una funzione della memoria e una strategia evolutiva"
La prosa di Perrella ha questa grazia acuminata e leggera. Il suo libro più recente, Ore incerte, aggiunge a questa grazia un forte soffio poetico
La semiologa Anna Maria Lorusso analizza serie tv, social, true crime e teorie cospirazioniste: "Ci servono strumenti nuovi"