Il titolare della Scuola Valditara: "Tutti diritti, zero doveri: la gauche ci ha rovinato"

Il titolare della Scuola Valditara: "Tutti diritti, zero doveri: la gauche ci ha rovinato"
Frank Westerman ci porta alla scoperta della natura selvaggia del mare di Barents
Milei ha promesso agli argentini di smantellare lo Stato. Ed è stato eletto per quello
Reagan, il presidente che promette "morning in America", si trova costretto a scegliere tra l'ideologia e la sopravvivenza industriale
È di pochi giorni fa la notizia che i due principali riconoscimenti del Paese siano andati deserti: non di partecipanti, bensì di vincitori
Pelzer è morto a 92 anni a Columbus (Ohio), ha letto oltre 3.500 libri tra il 1962 e il 2023, annotando ogni titolo su una lista che la figlia ha poi pubblicato online dopo la sua morte
Il "ricordo della madre" deve essere inteso, con un gioco linguistico amato dai filosofi, in senso soggettivo e oggettivo
Einaudi è liberale perché non crede nei salvatori, né nei tecnici che si autoproclamano sacerdoti della razionalità. Li chiama "dottrinari" e "periti", e li mette sul banco degli imputati
Scopriamo quali sono i libri più interessanti da leggere ai propri nipoti per trascorrere un momento indimenticabile in vacanza
La monografia di Precht, che a Zweig ha già dedicato un penetrante romanzo biografico, si candida a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile