
Dalla sua Liegi agli Usa, dal cinema all'Italia, da Maigret al rifugio di Losanna. Tra fotografie, video e testi inediti

Per gentile concessione dell'editore Inquadrature Perfette, pubblichiamo in questa pagina un ampio stralcio della Prefazione di Luigi Iannone al volume di Giuseppe Prezzolini Il cinema farà da sé. Pensieri e appunti di inizio secolo (a cura di Attilio Sodi Russotto, pagg. 64, euro 12) e uno degli articoli di Prezzolini in esso raccolti: è intitolato La guerra e il cinematografo e uscì su La Voce, IV, 34, il 22 agosto 1912

Durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti ebbe modo di osservare i fermenti e le trasformazioni del mondo

Figlio non voluto, solitario, misantropo, fece della sua autobiografia la propria vita. Fra innocenza e cinismo

Un saggio di Gianfranco Pacchioni indaga la nuova frontiera dello sviluppo tecnologico. Dove i colossi mondiali privati agiscono senza alcun controllo politico e sociale

Così l'automobile divenne uno strumento di propaganda del Regime fascista

Paolo Lagazzi ricorda le estati trascorse a Casarola, il regno del grande autore

Il genio dei quanti Paul Dirac e la Londra anni '60: alle radici del nostro mondo


Da "Abbacchio" a "Zuppa", il cibo visto da un autore eretico
