A Bolzano, la conoscenza dell'italiano non è più necessaria per l'esercizio della professione medica: "Fondamentale sarà il tedesco", recita uno stralcio del Decreto Semplificazioni
A Bolzano, la conoscenza dell'italiano non è più necessaria per l'esercizio della professione medica: "Fondamentale sarà il tedesco", recita uno stralcio del Decreto Semplificazioni
Quanti sono i morti di Covid oggi? Boh, diciassei... In metro mettiti la mascherina, fbl! Oh, gliel'hai proprio toccata piano, eh. Tokyo che passa gente!
Cherchez la femme. E te pareva. L'Accademia della Crusca ci comunica che Covid, sostantivo pandemico singolare, è giammai di genere maschile, come da titolazione e articolazione degli ultimi cinque mesi, bensì di genere femminile
Si era rivolto così a un maresciallo che lo ha trascinato davanti ai giudici amministrativi. Il fatto a Gallipoli
Debutta, il 22 febbraio,al Teatro Caos di Chianciano Terme, lo spettacolo teatrale dello scrittore Massimo Roscia. Che del corretto uso della lingua italiana ha fatto la sua battaglia
Il candidato premier grillino infila tre errori grammaticali in una sola volta: continua a usare l'indicativo al posto del congiuntivo
Alcune parlamentari del Pd hanno presentato una una proposta di legge volta a eliminare le discriminazioni linguistiche negli atti pubblici e amministrativi
A Calimera il griko è stata la parlata dell’infanzia dei più poveri
In cinque paesi italiani si parlano idiomi ormai scomparsi dall'albanese al provenzale. Tutti sono protetti dall'Unesco