Se il "musichicidio" fosse un reato, i primi giorni di febbraio, nella riviera dei fiori, sarebbero tutto un tintinnar di manette
Se il "musichicidio" fosse un reato, i primi giorni di febbraio, nella riviera dei fiori, sarebbero tutto un tintinnar di manette
Già la giustizia in Italia è messa male, ma non possiamo neppure avere troppa fiducia nel futuro, perché sentite questa: nell'ultimo concorso per 310 posti in magistratura, solo il 6% è risultato idoneo.
Fratelli d'Italia chiede di calendarizzare la proposta di legge: "Difendiamo la nostra lingua ed eliminiamo ogni termine straniero nei nostri documenti, testi per l'aula e per le commissioni"
Lo dirà il tempo se l'asterisco può salvarci dalle discriminazioni. È il desiderio di una parte minoritaria del Paese, che è anche la più progressista e mediaticamente dominante
"Compro una vocale: schwa". A questo ipotetico concorrente di un ipotetico quiz piace vincere facile
Raffinato romanziere, amico di Chiara, era innamorato delle parole e dello stile
La figlia ricorda il maestro che negli anni '60, grazie alla tv, insegnò a leggere e scrivere a un milione di analfabeti: "Ha avuto mille vite"
La lingua italiana va braccata. Bisogna battere i boschi per stanarla.
Stupore, sdegno, riprovazione, questa volta è sotto accusa un libro scolastico e indovinate un po' per quale motivo? Tanto è il gioco delle tre carte, se non è sessismo, è razzismo o entrambe le cose.
Una serie infinita di errori grammaticali. Il giudice: "Roba da mettersi le mani nei capelli"