lingua italiana

Alla fine è dovuta intervenire la Crusca per fermare la follia fatta di asterischi e di schwa che si stava espandendo anche all'interno degli atti giuridici

Matteo Sacchi
La Crusca condanna lo schwa

Insomma la musica ora punta soprattutto al centro. Della società. Dei social. Dei sogni, persino, e meglio se sono di lusso

Paolo Giordano
Il rap lo fa (solo se vuole)

Curioso. Pur di non festeggiare la prima donna premier della Repubblica italiana le femministe - idee vecchie e new left - preferiscono impantanarsi nelle polemiche sul linguaggio di genere

Luigi Mascheroni
Rispettate "il" Presidente (e la lingua)

Appena una donna, per di più di destra, ha la possibilità di approcciarsi alla carica di premier, si inizia a inciampare nella linguistica

Matteo Sacchi
La "prima ministra" arrovella i linguisti

"Chi difende lo schwa sa benissimo che è impossibile applicarlo sistematicamente. Se lo si facesse, staremmo parlando di una lingua che non è più quella italiana". Parola di Massimo Arcangeli, linguista e promotore della petizione contro l'uso dello "schwa"

Roberto Vivaldelli
La minoranza che vuole imporre lo schwa: "Distrugge l'italiano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica