Per difendere il procuratore di Palermo, Travaglio si veste da garantista e guarda con benevolenza a Ciancimino ("accuse ancora tutte da provare") e taccia il Giornale di giustizialismo
mafia
Requisitoria del pm Ingroia al processo per la scomparsa e l'uccisione del giornalista de L'Ora, 41 anni fa. "Cosa nostra non agì da sola. Il cronista sapeva troppo dell'omicidio Mattei e del golpe Borghese"
Sul figlio del sindaco boss i giudici di Palermo e Caltanissetta sono arrivati ai ferri corti. L'eroe dei professionisti dell'antimafia, habitué degli studi di Annozero, è stato fermato mentre andava in vacanza a Saint Tropez. Per la procura di Palermo ha accusato ingiustamente di collusioni mafiose l'ex capo della polizia De Gennaro
Il senatore Luigi Compagna presenta un ddl per colmare un vuoto legislativo e introdurre nel codice penale il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. La pena prevista andrà da 1 a 5 anni
Nel 2003-04, quando si trovava al vertice del ministero di Giustizia Castelli rifiutò una sorta di trattativa con esponenti mafiosi che promettevano una pubblica dichiarazione di dissociazione in cambio di contropartite
Il procuratore nazionale antimafia a margine di un convegno ad Ascoli: "Si sa che la 'ndrangheta e altre mafie stanno tentando di infiltrarsi nelle regioni settentrionali, ma questo non vuole dire che i territori siano controllati da loro"
Perfino il leader dell’Idv sbugiarda il governatore pugliese: "No, la Lombardia non è una terra di mafia". Il sindaco Moratti va all’attacco: caro Nichi, pensa ai problemi della tua regione
Il leader Idv minimizza l’allarme lanciato da Vendola sulle infiltrazioni mafiose al Nord: "Da qui a dire che la Lombardia è terra di mafia ce ne corre". Ma il presidente pugliese non fa marcia indietro: "Non ho accusato nessuno". E la Moratti: "E' ingiusto, pensi piuttosto alla Puglia"
Durissimo scontro tra Formigoni e Vendola dopo l'attacco del governatore pugliese: "La Lombardia è la regione più mafiosa d'Italia". Il numero uno del Pirellone: "E' un miserabile che parla sotto effetto di sostanze". Ma la sanità lombarda è un modello per l'Italia