
Mai avrei pensato, solo un mese fa, di star qui a scrivere in onore di Totò Cuffaro. Da spudorato e senza vergogne, il governatore siciliano diventa misurato e sapiente: "Vado a scontare la pena com'è giusto e doveroso". Ragionamento giusto o troppo buonista?
Ieri Ilda Boccassini, procuratore aggiunto e capo della distrettuale antimafia, ha denunciato le connivenze degli imprenditori lombardi con le cosche. Oggi il sindaco replica

Il magistrato spara nel mucchio: "Nella mia esperienza di magistrato dico che vi è una parte della nostra imprenditoria che ha interesse a fare affari con le organizzazioni criminali. L’esperienza mi induce a pensare che vi è convenienza e consapevolezza". Ma la Boccassini non parla di chi è vittima...
L’invasione di campo del giudice antimafia Cisterna: "La criminalità sarà più potente". La Lega non replica: vertice Bossi-Maroni sul testo di riforma. E Calderoli vede l’Anci
La Cassazione rende definitiva la condanna dell'ex governatore sicialiano per favoreggiamento alla mafia. E lui va a Rebibbia
I giudici smentiscono l'accusa, che aveva chiesto di eliminare l'aggravante di favoreggiamento alla mafia, e il ricorso della difesa. Diventa definitiva la condanna a sette anni per l'ex governatore della Sicilia per le "talpe" alla procura di Palermo che sta già andando a costituirsi
"Sono minacciato quotidianamente, è troppo pericoloso svolgere il mio mandato senza alcuna copertura, ho deciso di dimettermi"
Nuove indiscrezioni del sito di Julian Assange, il console Truhn: "I politici non si impegnano a livello nazionale per combattere la mafia". E poi una bacchettata anche alla Chiesa: "Uno dei pochi preti che si è schierato contro la criminalità è stato criticato"
Il tribunale di Sorveglianza di Palermo ha detto no alla concessione della libertà condizionale all'ex 007, condannato a dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa. L'ex funzionario del Sisde non tornerà comunque in carcere perché anziano e malato
