Il figlio del presunto boss della mafia di Montreal, Vito Rizzuto, è stato ucciso ieri pomeriggio nella città del Quebec. Secondo la polizia locale si tratterebbe di un regolamento di conti tra gang rivali. Quest’omicidio eccellente potrebbe ora scatenare una vera e propria guerra di mafia
Un sicario fulmina a Montreal il figlio di don Vito Rizzuto. Sotto accusa le gang haitiane che stanno sfidando il potere di Cosa Nostra

Il 69enne deve scontare una condanna a 15 anni per estorsione aggravata. Maroni: "I milanesi saranno contenti"
Il presidente della Camera sull'isola parla di criminalità: "La politica sia intransigente. E' impossibile fare impresa se il crimine influenza tutte le attività". Poi chiede infrastrutture e scuole all'altezza: "La Sicilia è ferma a prima della guerra". Il pm Ingroia: "Mafia in ginocchio, ma non sconfitta"
Rinviato al 26 gennaio il verdetto del Tribunale di sorveglianza, che deve valutare la concessione del differimento pena o la proroga degli arresti domiciliari per gravi motivi di salute

Salvatore Costanzo, 17 anni, ucciso a colpi di pistola mentre era su un'auto. L'obiettivo dei killer, per una vendetta mafiosa, era un amico
E' uscito dal carcere Gerlando Alberti Jr il trafficante di droga che nel 1985 uccise la giovane stiratrice. La ragazza aveva trovato per caso un'agendina con i contatti di alcuni boss latitanti. Polemica sulla decisione dei magistrati. Il Guardasigilli dispone una verifica
Filippo Graviano: "Mai dette quelle frasi a Spatuzza. Non conosco Dell'Utri". Giuseppe non risponde. Anche il boss Lo Nigro smentisce il pentito. Lo sfogo del senatore: "Sono stanco". Il premier: "Siamo alle comiche"
La sesta commissione di Palazzo dei Marescialli boccia il ddl dell'esecutivo. Il Guardasigilli: "Andando meno in tv si arresta qualche latitante in più". Poi l'invito ad andare nelle sedi disagiate: "Il governo non è stato aiutato dall’Anm". Ma le toghe: "Falso". Il Pdl: "Anm anomalia, è un soggetto politico".
Si troverebbe a Parre, nella Bergamasca, più esttamente nella Val Seriana. Parre è un comune di meno di tremila abitanti a circa 30 chilometri da Bergamo, sulle pendici dei monti Trevasco e Alino